La Fornace

Storia e Mission

Azienda simbolo di una tradizione che dura da più di 1000 anni, Fornace Mian nasce nel 1962 ed è oggi leader nella realizzazione artigianale di complementi di arredo in Vetro di Murano.

Con un’ esperienza consolidata, la produzione di Fornace Mian si contraddistingue per un connubio efficace che coniuga attraverso competenze artigianali tramandate nel corso del tempo, un pensiero creativo di alto livello a soluzioni tecniche innovative. Ogni singolo pezzo della produzione Fornace Mian è infatti testimonianza di un patrimonio culturale e artistico che risponde con classe e creatività alle richieste sempre più esigenti del mercato contemporaneo.

Dall’ anno della fondazione a oggi non sono cambiati i valori che hanno reso

l’ impresa un leader internazionale nel settore: la passione per la bellezza e lo stile, unita alla cura per la qualità sin nei minimi dettagli. Un impegno che consolida la mission aziendale nel ricoprire una posizione di rilievo nel settore del lusso e dell’arredamento di alta gamma continuando a garantire elevati standard qualitativi con un equilibro perfetto fra artigianalità e tecnologia, fra passione e tradizione.

La produzione di Fornace Mian si articola in un portafoglio ampio e trasversale di luci ed oggetti, suddivisi per stili. Dallo studio costante degli stili più attuali e dall’attenzione a canoni estetici classici e tradizionali, nascono creazioni pensate per target differenti, ma esigenti e sensibili alle ultime tendenze.

La fornace

Oggi, Fornace Mian, vanta un organico di 85 persone, copre una superficie aziendale di 10.000 mq, tra fornace (con 26 forni), moleria, magazzini, sale espositive ed uffici ed la più grande azienda produttrice di Murano.
Come per la millenaria arte del vetro, la nostra continuità è legata alla passione che si tramanda di padre in figlio è quindi con orgoglio paterno ed ottimismo, sul futuro di questa fragile arte, che mi sono visto affiancare.

Con l’inizio del nuovo millennio, la nuova generazione di Fornace Mian consolida le collaborazioni con designers, artisti e stilisti, con i quali intende affrontare i mercati diventati sempre più sofisticati ed esigenti.
Nel 2002, è stato creato un nuovo marchio aziendale: VIVARINI, a cui collaborano designer affermati le cui collezioni nascono con il preciso intento di soddisfare le richieste e le tendenze dell’arredamento moderno.